Ancona – Il fascino indiscusso del circo oppure la sfrenata comicità e la satira contemporanea. Ricca e variegata l’offerta 2018 targata Teatro Panettone. “Tout le Cirque” e “Made in Marche”: tornano anche quest’anno le già apprezzate rassegne nella storica struttura di Brecce Bianche che dal 2007 è gestita dal Gruppo teatrale Recremisi, che si è fatto carico in questi anni delle spese di recupero della struttura (circa 300 posti) e della sua gestione.

Due rassegne di qualità, presentate stamane in Comune, che richiameranno pubblico al Teatro Panettone, uno spazio polifunzionale, che ha tutti i requisiti per ospitare manifestazioni di teatro, danza e musica di qualità e che svolge una importante funzione di presidio sul territorio.
«Lo spazio teatrale del Panettone conferma la vivacità di una scena cittadina che affianca i grandi enti istituzionali di spettacolo e completa l’offerta, garantendo quel fermento e quello spirito incessante di ricerca sul territorio e per il territorio che sono la linfa vitale di una città – ha affermato l‘assessore alla Cultura Paolo Marasca – Ancona è la città di uno dei 19 teatri di rilevante interesse culturale d’Italia, ma è anche la città di un palcoscenico periferico, curioso, che insegue quella qualità che spesso scivola attraverso le maglie delle grandi produzioni e che contribuisce alla crescita del pubblico, sempre più assetato spettacolo dal vivo».

Per Massimo Duranti, presidente di Gruppo teatrale Recremisi e curatore delle rassegne del Teatro Panettone: «La stagione del Panettone svolge anche un ruolo di natura sociale, oltre che culturale, sia in virtù della sua collocazione in un’area periferica e densamente abitata, sia per il prezzo contenuto dei biglietti – ha spiegato – Il nostro obiettivo inoltre, è portare a teatro i giovani e gli anziani del quartiere e di tutta la città, e lo facciamo dando spazio anche ad artisti marchigiani di grande qualità».
Si comincia sabato 13 gennaio, alle ore 21.00 con “Diapason” con I Circondati, per la rassegna “Tout le Cirque”, mentre per “Made in Marche” l’appuntamento è per sabato 20 gennaio, alle ore 21.00 con “ScherziAmo” con Piero Massimo Macchini per la regia di Max Giusti.
Calendario “Tout le Cirque” 2018
- sabato 13 Gennaio ore 21.00 “Diapason” con I Circondati
- sabato 03 Febbraio ore 21.00 “Kalinka” con Nando & Maila
- sabato 03 Marzo ore 21.00 “Mago per Svago” con L’Abile Teatro
- sabato 17 Marzo ore 21.00 “C’est magnifique” con il Circo in Valigia
- sabato 07 Aprile ore 21.00 “Viaggio nella Luna” con compagnia Visionaria
Calendario Made in Marche 2018
- sabato 20 Gennaio ore 21.00 “ScherziAmo” con Piero Massimo Macchini regia Max Giusti
- sabato 10 Febbraio ore 21.00 “Volevo essere una Rock Star (ma ho perso i capelli)” con Michele Gallucci regia Paolo Figrì
- sabato 24 Febbraio ore 21.00 “Kitchen Stories #1: ” Tutto l’amore è clandestino ” con Ernesta Argira regia Barbara Alesse
- sabato 10 Marzo ore 21.00 “Viva la vida” con Stefania Terrè regia Antonio Lovascio
- sabato 24 Marzo ore 21.00 “Die Landung-Lo Sbarco” con Gian Paolo Valentini regia Elena Fioretti
- sabato 14 Aprile ore 21.00 ” Feltrinelli, una storia contro” Vita e morte di un miliardario anarchico, con Mauro Monni regia Mauro Monni
Posto unico intero € 10; Ridotto € 6 – Info e prenotazioni: cell. 329 3944326; panettone@teatrorecremisi.it
redazionale