Sirolo, 5 gennaio 2021 – Annunciata dal sindaco Filippo Moschella, nell’ultimo Consiglio comunale si è votata la commissione consiliare, decisa dalla Giunta sirolese, composta da rappresentanti della maggioranza e dell’opposizione per proporre indirizzi e linee guida per la modifica del Regolamento e del Piano del Parco del Conero.
Questi i componenti votati: per la maggioranza, Mengarelli, Strazzari e Olivieri; per l’opposizione, Buglioni e Marinelli.

Il Gruppo consiliare XSirolo, sebbene abbia accolto favorevolmente la richiesta di partecipazione e di condivisione avanzata dal Sindaco, esprime una serie di perplessità sulla commissione votata: «Perplessità che c’erano e che rimangono, per mancanza di presupposti, anche dopo la discussione in Consiglio comunale».
XSirolo, pur apprezzando la buona volontà di voler coinvolgere soggetti diversi nelle decisioni, ribadisce che: «le sedi politiche corrette ed opportune per concretizzare le modifiche agli strumenti normativi sono e restano la Comunità del Parco ed il Consiglio Direttivo. In questi due organismi non siedono solo i Sindaci, ma anche i delegati delle associazioni ambientaliste ed economiche rappresentative della pluralità del Parco».
Alla domanda posta al Sindaco sul coinvolgimento dei Comuni del Parco nella suddetta commissione, Moschella ha risposto di essersi mosso a seguito dell’immobilismo decennale degli altri, soprattutto del Comune di Ancona che dopo aver convocato una riunione nell’estate del 2019, non ha dato seguito alle intenzioni di modifica degli strumenti normativi dell’Ente.

«Perché Moschella si muove proprio ora? Questa commissione, è solo la cartina di tornasole per giustificare la sua presunta mancanza di presupposti sull’istituzione dell’Area Marina Protetta? – si chiede ancora XSirolo – Se così fosse, questa nuova commissione servirebbe unicamente a generare confusione, dopo tutte le false notizie che circolano. Inoltre, siamo sicuri che le lungaggini burocratiche risiedano solo altrove? Ci risulta che la commissione edilizia comunale sia ferma da parecchi mesi, impedendo alle pratiche edilizie di scorrere verso gli altri enti».
Ma i dubbi per Fabia Buglioni e soci non finiscono qui. Coinvolgono anche il Piano regolatore del Comune: «Che fine ha fatto, attenderà ancora? Attenderà i lavori di questa commissione o le modifiche al Piano del Parco? Quanto dovranno ancora aspettare i sirolesi per vedere aggiornato ed adeguato questo strumento?»
In conclusione, XSirolo ribadisce la volontà a partecipare alla commissione votata, pur con la convinzione già espressa che in questo momento manchino i presupposti per la sua esistenza. «Non vorremmo sia una perdita di tempo e causa di ulteriori ritardi per i cittadini. Tanto che le risposte del Sindaco alle nostre domande sono apparse vaghe e confuse, segno che neanche lui ha ben chiaro a che cosa serva realmente questa commissione».
redazionale
© riproduzione riservata