Sirolo – Nei giorni 22-23-24 settembre si svolgerà nella cittadina rivierasca la XIIIª Festa Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia e l’Assemblea Nazionale ANPCI (Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia). A fare da padrone di casa, con orgoglio, il sindaco Moreno Misiti, nonché la presidente nazionale Franca Biglio.

Le tre giornate vedranno i sindaci impegnati su tre argomenti:
“La parola ai sindaci” (22 sett. ore 18,15 Teatro Cortesi)
presentazione dei progetti:
1000 edifici per 1000 comuni; VenTo; Progetto Lettura; SIS e ANPCI firmano la Road Map 2030; fondi europei per i Piccoli Comuni
“Aree interne e sviluppo sostenibile” (23 sett. ore 09,30 Teatro “Cortesi”)
“Come difendere la nostra autonomia” (24 sett. ore 11,30)

L’assemblea arriva in un momento storico particolarmente difficile per i piccoli comuni, si intravvede sempre più determinata la volontà legislativa verso l’accorpamento di quelli minori, mentre il pensiero dei sindaci è contrario: non porta nessun vantaggio economico e crea una situazione di abbandono dei territori, in particolare di quelli montani, è il loro pensiero.
Alla tavola rotonda di sabato parteciperanno parlamentari ed amministratori particolarmente sensibili allo sviluppo delle “aree interne”.
La partecipazione saràla più ampia possibile considerato la penuria di risorse disponibili.
Le serate di festa sono organizzate grazie ad associazioni di enti locali, alla sponsorizzazione di alcune aziende e grazie, soprattutto, a quanti con spirito di volontariato stanno lavorando per la buona riuscita dell’evento.
Programma
venerdì 22 settembre
ore 15,00
Accoglienza partecipanti e accreditamento in Municipio (piazza Giovanni da Sirolo);
ore 16,00
Percorso Municipio – Teatro Cortesi – Sfilata con la Banda di Sirolo;
Apertura lavori: saluto del sindaco e delle autorità
Relazione di Franca Biglio, presidente Nazionale A.N.P.C.I.
Dibattito: “La parola ai Sindaci”
Modera: Marco Perosino, sindaco di Priocca
ore 19,30
Cena a buffet ristorante “Marisol”, via Litoranea, 217 – Numana
ore 21,30
Show/brasiliano – Carioca dance ballet, Sirolo – piazza V. Veneto (teatro Cortesi)
ore 22,00
Cerimonia con passaggio della Chiave dei Piccoli Comuni d’Italia dai sindaci di Chies D’Alpago e Seren del Grappa al sindaco di Sirolo
ore 22,15
Stefano Ligi in concerto – canzoni d’autore – Sirolo – piazza V. Veneto (Teatro Cortesi)
sabato 23 settembre ore 09.00
Meeting degli amministratori presso il Teatro Cortesi
Tavola rotonda: “Aree interne e sviluppo sostenibile”
Intervengono: Parlamentari e Consiglieri Regionali;
Modera: Francesco Cerisano (ItaliaOggi)
Adempimenti statutari
ore 12,30
Trasferimento a Loreto
Pranzo al ristorante “Tacabanda”, via Papa Sisto V, 24 – Loreto
ore 15,00
Visita al Santuario di Loreto ed al Museo della Fisarmonica di Castelfidardo
ore 22,00
The Family Fest Show – Sirolo – piazza V. Veneto (Teatro Cortesi)
domenica 24 settembre ore 9.00
Escursione in traghetto lungo la costa – porto di Numana
ore 11.00
Celebrazione della Santa Messa di Ringraziamento
ore 12,00
Rinfresco in piazzale Marino – Sirolo
redazionale