Numana – Un fine settimana di intenso lavoro quello riservato ai carabinieri della locale stazione. Tre gli interventi principali operati ieri.
ORE 14.30 – Droga per uso personale

Frazione di Marcelli di Numana, zona foce del Musone nei pressi di un camping piuttosto noto. P. C. cammina tranquillo a piedi diretto alla spiaggia. Alla vista dell’auto dei carabinieri in servizio la sua andatura cambia, s’incammina velocemente cercando di confondersi in mezzo ad altri turisti.
Un comportamento sospetto che non sfugge ai militi che intervengono prontamente. Lo bloccano e lo perquisiscono. P.C. risulta nato nel 1987 e residente a Lecce, celibe, operaio, pregiudicato e tossicodipendente.
A precisa domanda, non fornisce spiegazioni in merito alla sua presenza in zona e, di conseguenza, nei suoi confronti scatta la perquisizione. Viene trovato in possesso di 2 grammi di eroina e 3 grammi di cocaina confezionati in due involucri di cellophane nascosti nel costume da bagno.
Sequestrato lo stupefacente, l’uomo si è affrettato a riferire ai militari che la droga gli serviva per uso personale e per il proprio fabbisogno giornaliero.
Il pregiudicato pugliese, condotto presso la locale caserma per gli ulteriori adempimenti di legge è stato segnalato a piede libero alla Prefettura di Ancona per: detenzione illegale ad uso personale di sostanze stupefacenti. Contestualmente, è stata inoltrata nei suoi confronti la proposta della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio per 3 anni dai Comuni di Numana e Sirolo.
ORE 16.30 – Insospettata signora ruba cellulare
Un paio d’ore dopo, gli stessi carabinieri hanno concluso le indagini tecniche di polizia giudiziaria a seguito di una denuncia di patito furto di un telefono cellulare marca Samsung S7 Edge, sporta da una 44enne di Osimo – furto avvenuto nei pressi del porto di Numana e verbalizzato il 1 maggio di quest’anno -.

Le indagini hanno portato alla denuncia in stato di libertà, per il reato di furto, di una insospettabile signora identificata per R.P. nata ad Ancona, 54enne residente a Castelfidardo, vedova, casalinga, incensurata.
Sottoposta a perquisizione domiciliare, R.P. veniva trovata in possesso del citato telefono, sequestrato e restituito alla legittima proprietaria. Mentre, a carico della ladra, scattava la denuncia a piede libero.
ORE 22 – Possesso e introduzione di monete false
Nella serata di ieri, i carabinieri di Numana hanno tratto in arresto per il reato di spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate il pregiudicato Gianmarco Compagnucci nato a Loreto nel 1992, residente a Numana, celibe, operaio.

A seguito di irruzione e perquisizione domiciliare eseguita nell’abitazione di un noto pluripregiudicato (M.M. 40enne osimano di fatto dimorante in Sirolo, celibe, nullafacente e tossicodipendente), il Compagnucci veniva trovato e identificato all’interno di quell’abitazione.
A carico dei due “compari”, sono state operate perquisizioni alla persona e alle abitazioni che hanno consentito di rinvenire, presso l’abitazione dell’arrestato Compagnucci un totale di 77 banconote contraffatte in tagli da 20 e 10 euro, per la somma complessiva di € 1.080, tutte con lo stesso numero seriale. Ovviamente, sottoposte a sequestro.

Nella stessa circostanza e contesto, entrambi venivano segnalati alla Prefettura di Ancona per il reato di detenzione illegale per uso personale di stupefacenti, poiché trovati in possesso di hashish e MDMA.
Il progetto delittuoso dei due malviventi ritenuti socialmente pericolosi, stroncato dai carabinieri, prevedeva lo smercio delle banconote false in riviera il cui provento doveva rifornire e alimentare il traffico e lo spaccio illegale di stupefacenti.
Il sostituto procuratore dottoressa Irene Adelaide Bilotta, nel concordare l’avvenuto arresto di Compagnucci, ne disponeva la misura cautelare degli arresti domiciliari presso l’abitazione di Numana, a disposizione per i successivi provvedimenti.
A carico dei due pregiudicati venivano altresì redatte le proposte di misure di prevenzione per l’irrogazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nei Comuni di residenza.
Aggiornamento del primo pomeriggio di oggi:
In relazione all’arresto di Gianmarco Compagnucci il Comando Carabinieri di Osimo comunica che lo stesso, tradotto presso il Tribunale di Ancona, alle 12:30 circa di oggi nel corso dell’udienza per il rito direttissimo si è visto convalidare l’arresto eseguito dai Carabinieri di Numana, con rinvio dell’udienza al prossimo 6 luglio 2017. Pertanto è stata disposta la remissione in libertà del Compagnucci fino a quella data..
redazionale