Castelfidardo – Dopo oltre un anno dal crollo del cavalcavia 167 sulla A14, sembrerebbe che finalmente è arrivato il momento della sua ricostruzione.
Il ponte crollato il 9 marzo 2017 durante i lavori di consolidamento dello stesso conseguenti alla costruzione della terza corsia della A14 – che provocò la morte di Antonella ed Emidio Diomede, una coppia di Spinetoli, e il ferimento di tre operai – collega il versante cameranese a quello fidardense e loretano.

Una via di comunicazione importante fra le due vallate, senza il quale il traffico stradale è stato costretto in quest’anno a un giro vizioso e a code notevoli nelle ore di punta.
Disagi finiti? Parrebbe di sì. Il nuovo cavalcavia verrà posizionato tra questa notte (sabato 14 aprile) e domani. Per consentire i lavori in sicurezza l’autostrada verrà chiusa al traffico nel tratto compreso fra Ancona sud e il casello di Loreto-Porto Recanati.
Il nuovo cavalcavia prevede una campata centrale di 40 metri e due campate laterali di circa 12 metri. È stato assemblato nelle scorse settimane in un’area di parcheggio non distante dal luogo del suo alloggiamento definitivo. Per posizionarlo verrà utilizzata una gru della portata di 400 tonnellate piazzata nella carreggiata nord dell’autostrada.

La nuova struttura verrà sollevata dalla gru e fatta ruotare fino a combaciare con il suo definitivo alloggiamento, dopodiché verrà vincolata alle pile di sostegno.
Domenica 15 aprile, intorno alle sette, l’autostrada verrà riaperta al traffico. Per chi viaggia durante le ore di chiusura del tratto in questione: per chi proviene da nord (Bologna), direzione sud (Pescara), uscita consigliata Ancona sud, SS 16 direzione Pescara, seguire per A14 Bologna-Bari e rientro al casello di Loreto. Per chi viaggia in direzione opposta, da sud verso nord, uscita a Loreto, SS 16 direzione Ancona, seguire A14 Ancona – Bari e rientro ad Ancona sud.