Castelfidardo, 8 gennaio 2021 – Si svolgono sabato 9 gennaio alle 9.30 presso la Cattedrale San Flaviano di Recanati, i funerali di don Lamberto Pigini, spentosi nel giorno dell’Epifania alla soglia dei 97 anni.
La camera ardente si è aperta oggi nella medesima Cattedrale a partire dalle 8.30. Un lutto che colpisce direttamente al cuore Castelfidardo, dove don Lamberto è nato l’11 gennaio 1924 e ha maturato la sua vocazione cristiana, diocesana e imprenditoriale. Una vita spesa al servizio di Dio, della collettività, del progresso e del territorio di cui ha promosso il benessere socioeconomico.

Un’esistenza permeata da uno sguardo illuminato e aperto verso un mondo che sapeva interpretare, immaginare e intuire prima e meglio di chiunque altro, un precursore di infinita saggezza in ogni campo.
«Uno straordinario esempio di attaccamento alla propria comunità sia attraverso la fede che attraverso la capacità imprenditoriale – ha detto il sindaco Roberto Ascani, interpretando il sentimento di affetto e gratitudine di Castelfidardo verso don Lamberto – Un crocettaro d’eccellenza che non mancava mai di ricordare quanto fosse importante il senso di appartenenza alla propria famiglia e alle proprie radici. Don Lamberto, immagino che sarai felice di ritrovarti con tuo fratello Oliviero: non finiremo mai di ringraziarvi per tutto ciò che avete dato alla nostra città».
Insignito di innumerevoli onorificenze tra cui il titolo di Commendatore della Repubblica conferitogli dal presidente Scalfaro, di ‘Marchigiano dell’anno’ nel 2013 e la laurea honoris causa in Scienze della Formazione dell’Università di Macerata, don Lamberto Pigini nel 2014 aveva ricevuto anche il Sigillo e la cittadinanza onoraria di Castelfidardo con questa motivazione: ‘Educatore, formatore, imprenditore, benefattore e pastore d’anime. Una vocazione declinata in più forme e in svariati ambiti sociali con raffinato ingegno, audacia creativa, capacità di sintesi tra innovazione e tradizione. Un testimone del nostro tempo al servizio del prossimo, la cui instancabile opera nobilita e valorizza l’intera comunità fidardense’.
redazionale
© riproduzione riservata