Sirolo – Terminata da poco la puntata su Rai2 di Mezzogiorno in Famiglia, la trasmissione televisiva d’intrattenimento che ogni puntata gioca con i telespettatori e con due Comuni italiani che ogni fine settimana si sfidano in giochi di abilità, cultura, ballo e canto.

Oggi e domani, domenica 18 marzo, a sfidarsi divertendosi i Comuni di Fornelli in provincia di Isernia (uno dei Borghi più belli d’Italia) e Sirolo (AN), la perla dell’Adriatico. Che cercheranno, con le loro abilità, di guadagnare punti in trasmissione e voti da parte dei telespettatori attraverso il meccanismo del televoto.
La trasmissione condotta da Massimiliano Ossini – napoletano di nascita ma ascolano d’adozione – dalla trentina Adriana Volpe, dal palermitano Sergio Friscia e dal direttore d’orchestra romano Gianni Mazza è, di fatto, un efficacissimo spot pubblicitario per i Comuni che vi partecipano.

Questi i componenti della squadra sirolese – non tutti residenti a Sirolo – che sono partiti alla volta di Roma per sfidare i “colleghi” molisani di Fornelli:
Agnese Antonini, Matteo Recanatesi, Caterina Canori, Filippo Rabini, Eva Orani, Matteo Zazzarini, Eleonora Spegne, Luca Ballarini, Giulia Agostinelli, Michele Frontini, Federico Salvatori (ballerino), Maria Nais (ballerina), Lorenzo Bon (cantante).

Bravi i sirolesi che alla fine delle prove in studio a Roma e in esterna in piazzetta a Sirolo terminano la puntata in testa con il punteggio di 6 a 4. Due punti di vantaggio preziosissimi per la seconda parte della trasmissione che andrà in onda domani, domenica 18 marzo, dalle 11 alle 13.
Un plauso nella prova di ballo per i sirolesi Federico Salvatori e Maria Nais che vincono con il 61% di voti ricevuti. Brava Eva Orani in Quante ne so che nella prova di spareggio fa l’en plein; così come per i due ragazzi sirolesi che nella partita di pallone riescono a rifilare un gol a Fornelli.
Per tifare e votare il proprio Comune i telespettatori possono inviare un sms al 478 478 scrivendo nel testo il codice abbinato (1 o 2); oppure chiamare dal fisso l’894 433 digitando successivamente il codice.
redazionale