Ieri sera su TV8 (ore 19.40), è andata in onda la prima puntata della seconda stagione di Cuochi d’Italia. Le prime due regioni in gara sono state Calabria e Liguria. Il nostro Paolo Paciaroni si è preparato molto anche sulle tradizioni e sulle ricette storiche e tipiche di queste due regioni.

Si troverà a sfidare il vincitore? Il gioco consiste nel cucinare la ricetta classica della regione sfidante che si sceglie, a discrezione di Alessandro Borghese e dei due giudici Gennaro Esposito e Cristiano Tomei, fra i diversi ingredienti portati dai cuochi dalla loro terra.

Dunque, è condizione basilare per un concorrente conoscere a fondo le ricette delle altre regioni, in modo particolare di quella contro la quale ci si misura in puntata.
Ce lo vedete un marchigiano cucinare i pansotti con le noci di Roberto Rollino, il cuoco ligure che ha vinto ieri contro il calabrese Salvatore? Stasera la sfida è fra Lazio e Puglia.

Il cuoco che rappresenterà il Lazio si chiama Fabrizio Sepe ed è un ottimo cuoco anche televisivamente parlando: la Prova del Cuoco, Gambero Rosso, Alice Channel; riuscirà a vincere con il suo charme oltre che con la sua bravura?
A breve dovrebbe essere comunicata la data precisa dell’entrata ‘in campo’ del nostro chef Paolo Paciaroni. Nell’attesa, il consiglio è quello di seguire comunque le puntate iniziali per entrare meglio nello spirito della competizione e capire come funzionano punteggio ed eliminazioni.