Calcio – 1ª Categoria girone B
Stadio Carotti – Jesi
Jesi – La qualità di Marengo e Mandorino, le geometrie di Storani, il veleno della “Vipera” Mastronunzio; questo, in estrema sintesi, il riassunto di Staffolo – Anconitana 0 – 2 giocata un paio d’ore fa sul neutro del Carotti di Jesi.
Bella e divertente partita grazie ai dorici mai domi e mai sazi, e grazie anche ai ragazzi dello Staffolo che hanno provato a tener loro testa fino alla fine, senza mai un calo di rendimento. A far la differenza, fin da subito, il maggior tasso tecnico individuale dei biancorossi e il loro modo di stare in campo ben disegnato da mister Lelli.

A costo di ripeterci, ed è un po’ che lo andiamo facendo, questa Anconitana non appartiene alla categoria. Si è giocato su un terreno pesante per le piogge dei giorni precedenti, ma l’incontro non ne ha risentito.
Al pronti via, subito un’azione corale dei dorici con palla in area staffolana con Mastronunzio che appoggia in rete senza difficoltà. La “Vipera” è in giornata e gli sono bastati pochi secondi per portare in vantaggio i suoi.
Al 22° Marengo prende palla a centrocampo e scende verso l’area avversaria. Dai venti metri serve un pallone smarcante per il solito Mastronunzio che con un tocco di precisione indirizza verso il palo alla destra di un’incolpevole Carotti. È il due a zero dorico. Con un valore e un sapore particolare però.

Con questa doppietta la “Vipera” raggiunge in vetta alla classifica dei bomber di tutti i tempi il mitico Gustavo Fiorini a quota 71. Ancora un gol per lui, e resterà solo al comando. Ma avrà tutto il tempo per staccare Fiorini di parecchie lunghezze.
La partita, sul due a zero, sembrerebbe finita e invece no. Merito dei padroni di casa che ci provano sempre, anche se occorre aspettare il 41° per registrare la prima vera azione da gol degli staffolani: a pochi metri da Lori, Graziosi prova una mezza girata al volo che non ha fortuna.
Nel secondo tempo le due squadre non mollano. Anche se è l’Anconitana che in netto controllo sfiora la tripletta in almeno altre tre occasioni. Unica nota stonata, al 94°. Quando ormai la partita è finita Bartolini subisce un fallo a centrocampo senza senso. Lontano dalla porta e a un minuto dal termine, lo Staffolo quell’entrata dura se la poteva risparmiare. Bartolini esce in barella sostituito da Polenta.

Dopo il fischio finale del sig. Boiani di Pesaro, intorno alle panchine si scaldano gli animi. Ma alla fine il buon senso prevale sull’adrenalina.
Staffolo: Carotti, Fuoco, Cesarini, Massei, Tangherlini, Scattolini, Cecati (Martarelli, 28° 2 T.), Molinari (Conte, 2° T.), Graziosi (Brugiatelli, 14° 2T.), Piersanti (Fabrizi, 2° T.), Polzonetti (Magini, 14° 2 T.), Panchina: Tomassoni, Bartelucci, Conte, Fabrizi, Magini, Brugiatelli, Martarelli. All. Diego Massaccesi.
Anconitana: Lori, Della Spoletina, Cesaroni, Rossi, Colombaretti, Mandorino (Massei, 44° 2 T.), Strano, Marengo, Mastronunzio (Pucci, 45° 2T), Storani (Tantuccio, 38° 2 T.), Apezteguia (Bartoloni, 21° 2 T.; sostituito per infortunio da Polenta al 93°). Panchina: Ruspantini, Polenta, Pucci, Bartoloni, Massei, Tantuccio, Brasili. Allenatore: Marco Lelli.
Arbitro: sig. Riccardo Boiani, Pesaro
Reti: 1° e 22° del 1T Mastronunzio
Angoli: 6 (A) – 1 (S)
Ammoniti: Cesarini, Piersanti, Graziosi, Scattolini (S) – Mandorino, Rossi, Colombaretti (A)
Recupero: P.T. 1’ – 2T 5’
Prossima gara: Anconitana – Montemarciano