Camerano – Anche quest’anno l’Ata Rifiuti, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, la Rieco e il Comune di Camerano, ha avviato i percorsi educativi di sensibilizzazione sui rifiuti rivolti alle scuole elementari.
Scopo delle lezioni e delle attività è quello di infondere stili di vita e comportamenti che orientino gli studenti alle buone pratiche e al vivere ecosostenibile. Attraverso loro, che sono il nostro futuro, si cerca di sensibilizzare anche la famiglia a ridurre i rifiuti da conferire in discarica, trasmettendogli il concetto che il loro contributo riguarda il bene dell’ambiente e quindi di tutti.

Per facilitare la loro comprensione, agli alunni sono stati presentati personaggi di fantasia legati alla raccolta differenziata, al recupero delle risorse e alle pratiche del riuso.
Al termine dei corsi, è stato effettuato un sopralluogo presso il Centro Ambiente del Comune durante il quale è stata illustrata la corretta modalità di conferimento e il giusto comportamento da adottare per salvaguardare le aree pubbliche dai rifiuti.
«Il sistema di raccolta differenziata – ha commentato l’assessore ai Rifiuti Costantino Renato – grazie all’impegno e alla grande attenzione di tutti i cittadini ha consentito il raggiungimento di notevoli risultati, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. E se ci sono stati costanti miglioramenti è anche merito dell’istituzione scolastica che ha saputo trasmettere i valori, la cultura e il rispetto dell’ambiente».
redazionale